Studi e Analisi

Segnale Gold: Sistema in Pausa. Cosa Dice il Dashboard Quant? (12/11/2025)

Il nostro “Sistema Trading Gold V3.0” torna in posizione NEUTRALE. L’analisi degli indicatori rivela un momentum (RSI) non sufficiente a confermare la forza, nonostante un’ampia partecipazione (Breadth) e una forte correlazione con l’argento.

Analisi Sistema SPX: Rilevata Euforia Decorrelata – Report Kriterion Quant 12 Novembre 2025

Questa settimana, il report del Sistema V4.0 Kriterion Quant, basato sui dati aggiornati all’11 Novembre 2025, rileva una condizione di mercato critica: “Euforia Decorrelata”. Di conseguenza, il modello quantitativo raccomanda un posizionamento tattico di “Esposizione Ridotta SPX (40%)”. Questa analisi scompone i dati alla base di questo segnale.

Analisi Rotazione Settoriale RRG: 08 Novembre 2025 (Analisi Rotazionale Settimanale)

L’analisi RRG settimanale dell’08 novembre 2025 rivela una situazione di mercato eccezionalmente concentrata: il settore Technology (XLK) mantiene la leadership assoluta come unico settore in quadrante Leading, mentre tutti gli altri 10 settori GICS rimangono bloccati in territorio Lagging.

Rispetto alla settimana precedente, XLK mostra un lieve raffreddamento (RS-Ratio da 110.6 a 107.5) pur mantenendo momentum positivo. Il movimento più significativo riguarda Utilities (XLU), che subisce un deterioramento del momentum nonostante un apparente avvicinamento al benchmark.

La distanza euclidea tra Tech Basket e Defensive Basket si riduce da 12.63 a 10.32 punti, segnalando una convergenza parziale, ma il regime rimane Risk-On con correlazione negativa persistente (-0.193).

Operativamente, si raccomanda di mantenere overweight su Technology con trailing stop, evitare entry premature su Utilities, e attendere segnali concreti di rotazione verso altri settori prima di riallocare il portafoglio.

Analisi Rotazione Settoriale RRG: 19 October 2025 (Analisi Rotazionale Settimanale)

Analisi Rotazione Settoriale RRG: 19 October 2025 (Analisi Rotazionale Settimanale)

Analisi settimanale RRG al 19 ottobre 2025: il mercato mostra una concentrazione di forza ristretta con solo Technology (XLK) e Utilities (XLU) in quadrante Leading. Communication Services (XLC) in Weakening segnala possibili prese di profitto, mentre Healthcare e Consumer Staples mostrano primi segnali di recupero dal quadrante Improving. La maggioranza dei settori (6 su 11) rimane in Lagging, confermando una fase di rotazione difensiva in corso.

Decodificare la Stagionalità nei Mercati Finanziari: Un’Analisi Quantitativa Approfondita con il KriterionQuant Seasonal Pattern Finder & Backtester su (BTC-USD)

Decodificare la Stagionalità nei Mercati Finanziari: Un’Analisi Quantitativa Approfondita con il KriterionQuant Seasonal Pattern Finder & Backtester su (BTC-USD)

Un’analisi quantitativa approfondita della stagionalità di Bitcoin (BTC-USD.CC) tramite il ‘Seasonal Pattern Finder & Backtester’ di Kriterion Quant.
L’articolo esplora la metodologia, i risultati storici (Win Rate 100% su 10 anni per i pattern LONG principali) e l’interpretazione critica dei pattern, con focus sul rischio di overfitting e le applicazioni pratiche per trader evoluti, includendo spunti per strategie con opzioni.

leggi tutto
Svelare i Ritmi del Mercato: Uno Studio Approfondito sulla Stagionalità e il Backtest di (AAPL) Apple con il KriterionQuant Seasonal Pattern Finder & Backtester

Svelare i Ritmi del Mercato: Uno Studio Approfondito sulla Stagionalità e il Backtest di (AAPL) Apple con il KriterionQuant Seasonal Pattern Finder & Backtester

Questo studio approfondito di Kriterion Quant svela i pattern di stagionalità storici delle azioni Apple (AAPL.US) attraverso un’analisi quantitativa rigorosa e backtest dettagliati. L’articolo esplora la metodologia “KriterionQuant Seasonal Pattern Finder & Backtester”, i risultati emersi (inclusi win rate, rendimenti e drawdown), e discute come integrare queste scoperte in strategie di trading sistematico per investitori evoluti e trader quantitativi.

leggi tutto
(RSI 4) Settimanale: Studio Approfondito di una Strategia Quant su Indici, Tech e Crypto – Risultati e Validità

(RSI 4) Settimanale: Studio Approfondito di una Strategia Quant su Indici, Tech e Crypto – Risultati e Validità

Questo studio di Kriterion Quant analizza in dettaglio l’efficacia di una strategia di trading basata sull’RSI(4) settimanale, applicata a SPY, azioni tecnologiche (MSFT, GOOG, AAPL, AMZN) e Bitcoin. Presentiamo il backtest completo, le metriche di performance, il confronto tra varianti (con e senza filtro MA200) e le implicazioni operative.

leggi tutto
Strategie Quantitative: La Guida Completa in 22 FAQ

Strategie Quantitative: La Guida Completa in 22 FAQ

Questa pagina offre una guida completa e dettagliata al mondo delle strategie quantitative attraverso 22 domande e risposte frequenti (FAQ). Esplora i fondamenti del trading quantitativo, il funzionamento pratico delle strategie, il backtesting, esempi di applicazione su diversi asset (azioni, ETF, crypto), i principali vantaggi e limiti, fino a considerazioni cruciali come il capitale necessario per iniziare e gli errori più comuni da evitare. Una risorsa essenziale per chiunque voglia comprendere a fondo l’approccio sistematico e data-driven ai mercati finanziari e le metodologie Kriterion Quant.

leggi tutto
Trading Quantitativo Avanzato: Scopri e Sfrutta i (Pattern Stagionali) con il Metodo Kriterion Quant

Trading Quantitativo Avanzato: Scopri e Sfrutta i (Pattern Stagionali) con il Metodo Kriterion Quant

Questo articolo esplora l’analisi dei pattern stagionali nel trading quantitativo, presentando lo strumento “Kriterion Quant Seasonal Pattern Finder”. Scopri come identificare ricorrenze storiche, le metriche per valutarle e come l’approccio sistematico può trasformare questi insight in strategie. Una guida per chi cerca formazione avanzata nel trading.

leggi tutto
Simulatore (PAC) Kriterion Quant: Il Tuo Alleato per Investimenti Intelligenti

Simulatore (PAC) Kriterion Quant: Il Tuo Alleato per Investimenti Intelligenti

“Guida completa al Simulatore PAC gratuito di Kriterion Quant. Scopri i vantaggi del Piano di Accumulo Capitale (PAC) rispetto al Lump Sum, impara a usare il nostro tool per testare diverse asset allocation, strategie di ribilanciamento e analizzare in dettaglio metriche (CAGR, Max Drawdown) e grafici. Un aiuto concreto per la tua strategia di investimento.”

leggi tutto

Pronto a Iniziare il Tuo Percorso nel Trading Quantitativo?

Se sei motivato ad apprendere un approccio rigoroso e sistematico, Kriterion Quant è il percorso che fa per te. Con il nostro supporto personalizzato e le nostre strategie concrete, sarai guidato dalla teoria alla pratica, trasformando la tua passione per i mercati in una competenza professionale. La tua avventura nel mondo della finanza quantitativa inizia qui.

I backtest e le analisi quantitative presenti su questo sito sono simulazioni basate su dati storici e hanno uno scopo puramente informativo ed educativo. Le performance passate non sono indicative né una garanzia dei risultati futuri.  Nessun contenuto di questo sito costituisce consulenza finanziaria o sollecitazione all'investimento. L'utente è l'unico responsabile di ogni propria decisione.

Preferenze Cookie