Studi e Analisi

S&P 500: Abbiamo Analizzato 15 Anni di Dati per Trovare i Migliori Pattern Stagionali (Video Podcast)

Questa analisi quantitativa si immerge in 15 anni di dati dell’indice S&P 500 per identificare i pattern stagionali più robusti e statisticamente significativi. Abbiamo scoperto due finestre temporali, una estiva e una autunnale, che combinate mostrano un win rate storico superiore al 96% e un drawdown massimo inferiore all’1%. Scopri il nostro rigoroso processo di ricerca e validazione.

Edge Statistico: Come Trovare un Vantaggio Sistematico sui Mercati in 5 Passi (Video Podcast)

Smetti di fare trading basandoti sull’istinto. In questo articolo, ti presentiamo il metodo sistematico in 5 fasi di Kriterion Quant per identificare un vantaggio statistico (edge) sui mercati finanziari. Impara a usare dati di qualità, mappare la stagionalità e filtrare i pattern con metriche quantitative rigorose per costruire strategie di trading realmente efficaci.

Opzioni Demistificate: Come Trasformare il Rischio in Strategia di Precisione (Video Podcast)

Le opzioni non sono scommesse, ma strumenti di precisione. In questa guida, basata sull’episodio 5 di QuantCast, demistifichiamo i concetti di Call e Put, analizziamo i 3 errori più comuni dei trader e presentiamo due strategie operative immediate: la Covered Call per generare reddito e la Protective Put per proteggere il tuo portafoglio. Un articolo fondamentale per trasformare la teoria in azione.

Analisi Quantitativa (NVDA): Decodificare il DNA di un Titolo da -90% a +10.000% con un Approccio Sistematico

Analisi Quantitativa (NVDA): Decodificare il DNA di un Titolo da -90% a +10.000% con un Approccio Sistematico

Affrontiamo il problema di navigare l’estrema volatilità di un titolo come NVIDIA (NVDA.US) attraverso un’analisi quantitativa rigorosa. Utilizzando un approccio sistematico in Python su dati giornalieri dal 2006 al 2025, abbiamo eseguito un “profiling” completo per identificare vantaggi statistici ricorrenti. Il risultato più significativo è l’individuazione di un doppio “edge”: una forte anomalia stagionale rialzista nel mese di

Agosto e una robusta tendenza al ritorno alla media (mean reversion) a seguito di forti ribassi, quantificati da uno Z-Score inferiore a -1.88. Questo studio fornisce un framework replicabile per trasformare l’analisi storica in un concreto piano operativo.

Svelare i Ritmi del Mercato: Uno Studio Approfondito sulla Stagionalità e il Backtest di (AAPL) Apple con il KriterionQuant Seasonal Pattern Finder & Backtester

Svelare i Ritmi del Mercato: Uno Studio Approfondito sulla Stagionalità e il Backtest di (AAPL) Apple con il KriterionQuant Seasonal Pattern Finder & Backtester

Questo studio approfondito di Kriterion Quant svela i pattern di stagionalità storici delle azioni Apple (AAPL.US) attraverso un’analisi quantitativa rigorosa e backtest dettagliati. L’articolo esplora la metodologia “KriterionQuant Seasonal Pattern Finder & Backtester”, i risultati emersi (inclusi win rate, rendimenti e drawdown), e discute come integrare queste scoperte in strategie di trading sistematico per investitori evoluti e trader quantitativi.

leggi tutto
(RSI 4) Settimanale: Studio Approfondito di una Strategia Quant su Indici, Tech e Crypto – Risultati e Validità

(RSI 4) Settimanale: Studio Approfondito di una Strategia Quant su Indici, Tech e Crypto – Risultati e Validità

Questo studio di Kriterion Quant analizza in dettaglio l’efficacia di una strategia di trading basata sull’RSI(4) settimanale, applicata a SPY, azioni tecnologiche (MSFT, GOOG, AAPL, AMZN) e Bitcoin. Presentiamo il backtest completo, le metriche di performance, il confronto tra varianti (con e senza filtro MA200) e le implicazioni operative.

leggi tutto
Strategie Quantitative: La Guida Completa in 22 FAQ

Strategie Quantitative: La Guida Completa in 22 FAQ

Questa pagina offre una guida completa e dettagliata al mondo delle strategie quantitative attraverso 22 domande e risposte frequenti (FAQ). Esplora i fondamenti del trading quantitativo, il funzionamento pratico delle strategie, il backtesting, esempi di applicazione su diversi asset (azioni, ETF, crypto), i principali vantaggi e limiti, fino a considerazioni cruciali come il capitale necessario per iniziare e gli errori più comuni da evitare. Una risorsa essenziale per chiunque voglia comprendere a fondo l’approccio sistematico e data-driven ai mercati finanziari e le metodologie Kriterion Quant.

leggi tutto
Trading Quantitativo Avanzato: Scopri e Sfrutta i (Pattern Stagionali) con il Metodo Kriterion Quant

Trading Quantitativo Avanzato: Scopri e Sfrutta i (Pattern Stagionali) con il Metodo Kriterion Quant

Questo articolo esplora l’analisi dei pattern stagionali nel trading quantitativo, presentando lo strumento “Kriterion Quant Seasonal Pattern Finder”. Scopri come identificare ricorrenze storiche, le metriche per valutarle e come l’approccio sistematico può trasformare questi insight in strategie. Una guida per chi cerca formazione avanzata nel trading.

leggi tutto
Simulatore (PAC) Kriterion Quant: Il Tuo Alleato per Investimenti Intelligenti

Simulatore (PAC) Kriterion Quant: Il Tuo Alleato per Investimenti Intelligenti

“Guida completa al Simulatore PAC gratuito di Kriterion Quant. Scopri i vantaggi del Piano di Accumulo Capitale (PAC) rispetto al Lump Sum, impara a usare il nostro tool per testare diverse asset allocation, strategie di ribilanciamento e analizzare in dettaglio metriche (CAGR, Max Drawdown) e grafici. Un aiuto concreto per la tua strategia di investimento.”

leggi tutto

Pronto a Iniziare il Tuo Percorso nel Trading Quantitativo?

Se sei motivato ad apprendere un approccio rigoroso e sistematico, Kriterion Quant è il percorso che fa per te. Con il nostro supporto personalizzato e le nostre strategie concrete, sarai guidato dalla teoria alla pratica, trasformando la tua passione per i mercati in una competenza professionale. La tua avventura nel mondo della finanza quantitativa inizia qui.

I backtest e le analisi quantitative presenti su questo sito sono simulazioni basate su dati storici e hanno uno scopo puramente informativo ed educativo. Le performance passate non sono indicative né una garanzia dei risultati futuri.  Nessun contenuto di questo sito costituisce consulenza finanziaria o sollecitazione all'investimento. L'utente è l'unico responsabile di ogni propria decisione.

Preferenze Cookie