Cos’è Davvero la Finanza Quantitativa? (Video Podcast)

8 Agosto 2025 | Quantcast (Video)

Sei stanco di prendere decisioni di investimento basate sull’istinto o sull’ultima notizia del giorno? Esiste un approccio più rigoroso, scientifico e, soprattutto, in grado di rimuovere il più grande ostacolo al successo: l’emotività.

Benvenuto nel primo episodio di Quantcast, il video podcast di Kriterion Quant che ti guida nel mondo della finanza quantitativa. In questo video introduttivo, smontiamo i falsi miti e mettiamo a nudo i concetti fondamentali che ti permetteranno di guardare ai mercati con occhi nuovi.

Premi play e scopri le basi di un metodo che sta rivoluzionando il mondo del trading e degli investimenti.

Cosa Scoprirai in Questo Episodio?

Nel video, affronto in modo semplice e diretto i pilastri di questo approccio:

  • Dati: La materia prima di ogni decisione. Vedremo perché sono più affidabili di qualsiasi opinione.
  • Modelli Matematici: Le “ricette” che trasformano i dati in strategie operative, identificando probabilità e vantaggi statistici.
  • Esecuzione Sistematica: Il segreto per eliminare i bias cognitivi e comportamentali (paura, avidità) che sabotano la maggior parte degli investitori.

Superare i Falsi Miti della Finanza Quantitativa

Molti pensano che il trading algoritmico sia una “scatola nera” inaccessibile, riservata a geni della matematica o a grandi fondi di investimento. Nel video sfatiamo questi miti, dimostrando come i principi del trading sistematico siano applicabili anche dall’investitore individuale che desidera un metodo solido per gestire il proprio capitale.

Non si tratta di magia, ma di disciplina, ricerca e un processo ben definito.

Il Primo Passo Verso un Trading Consapevole

Questo episodio è pensato per essere il punto di partenza del tuo percorso. Comprendere questi concetti è il primo, fondamentale passo per chiunque voglia evolvere da un approccio discrezionale a uno professionale e basato sulle evidenze.

Sei pronto a fare il salto di qualità? Scopri il percorso formativo completo di Kriterion Quant, pensato per darti gli strumenti teorici e pratici per costruire e validare le tue strategie.

 

 

Analisi Sistema SPX: Rilevata Euforia Decorrelata – Report Kriterion Quant 12 Novembre 2025

Analisi Sistema SPX: Rilevata Euforia Decorrelata – Report Kriterion Quant 12 Novembre 2025

Questa settimana, il report del Sistema V4.0 Kriterion Quant, basato sui dati aggiornati all’11 Novembre 2025, rileva una condizione di mercato critica: “Euforia Decorrelata”. Di conseguenza, il modello quantitativo raccomanda un posizionamento tattico di “Esposizione Ridotta SPX (40%)”. Questa analisi scompone i dati alla base di questo segnale.

leggi tutto
Analisi Rotazione Settoriale RRG: 08 Novembre 2025 (Analisi Rotazionale Settimanale)

Analisi Rotazione Settoriale RRG: 08 Novembre 2025 (Analisi Rotazionale Settimanale)

L’analisi RRG settimanale dell’08 novembre 2025 rivela una situazione di mercato eccezionalmente concentrata: il settore Technology (XLK) mantiene la leadership assoluta come unico settore in quadrante Leading, mentre tutti gli altri 10 settori GICS rimangono bloccati in territorio Lagging.

Rispetto alla settimana precedente, XLK mostra un lieve raffreddamento (RS-Ratio da 110.6 a 107.5) pur mantenendo momentum positivo. Il movimento più significativo riguarda Utilities (XLU), che subisce un deterioramento del momentum nonostante un apparente avvicinamento al benchmark.

La distanza euclidea tra Tech Basket e Defensive Basket si riduce da 12.63 a 10.32 punti, segnalando una convergenza parziale, ma il regime rimane Risk-On con correlazione negativa persistente (-0.193).

Operativamente, si raccomanda di mantenere overweight su Technology con trailing stop, evitare entry premature su Utilities, e attendere segnali concreti di rotazione verso altri settori prima di riallocare il portafoglio.

leggi tutto

Pronto a Iniziare il Tuo Percorso nel Trading Quantitativo?

Se sei motivato ad apprendere un approccio rigoroso e sistematico, Kriterion Quant è il percorso che fa per te. Con il nostro supporto personalizzato e le nostre strategie concrete, sarai guidato dalla teoria alla pratica, trasformando la tua passione per i mercati in una competenza professionale. La tua avventura nel mondo della finanza quantitativa inizia qui.

I backtest e le analisi quantitative presenti su questo sito sono simulazioni basate su dati storici e hanno uno scopo puramente informativo ed educativo. Le performance passate non sono indicative né una garanzia dei risultati futuri.  Nessun contenuto di questo sito costituisce consulenza finanziaria o sollecitazione all'investimento. L'utente è l'unico responsabile di ogni propria decisione.

Preferenze Cookie