Kriterion Quant · Case Studies

Casi d’Uso & Risultati Dimostrativi

Estratti replicabili del nostro lavoro su overlay in opzioni, strategie systematic, seasonality & regime detection, crypto systems e risk governance. Dati e metriche sono a scopo illustrativo e variano in base a universo, costi e vincoli.

Risorse rapide

Esplora per categoria

Overlay Opzioni

Case 1 — Collar Dinamico su Portafoglio Equity

Background & Obiettivo

Fondo long‑only con vincoli UCITS e obiettivo di riduzione del drawdown massimo senza compromettere l’IR.

  • Universo: large cap developed, ribilanciamento mensile
  • Vincoli: costi hedging ≤ 2.0% annuo medio
  • Target: DD < 20% e miglioramento Sortino

Dati & Metodologia

  • Prezzi EOD + superfici IV (licenze cliente); slippage modellato
  • Regole Greeks‑driven con filtri di volatilità (VIX/IVP)
  • Validazione OOS, stress test storici e Monte Carlo

Soluzione

  • Collar dinamico con bande adattive su IV percentile
  • Gestione roll mensile e in eventi; no short gamma netto
  • Cap su costo hedging trimestrale

Risultati (demo)

KPIBenchmarkOverlay
Max Drawdown-26.7%-18.4%
Volatilità16.3%12.1%
Sortino0.941.35
IR (vs BM)+0.21

*Metriche illustrative. Effetti reali dipendono da universi, costi, slippage, timing e vincoli regolamentari.

Seasonality & Regimi

Case 2 — Seasonality & Regime Detection su Indice

Background & Obiettivo

Allocazione tattica per migliorare il profilo rischio/rendimento tramite finestre stagionali e regimi risk‑on/off.

  • Finestratura storica 20 anni · Rolling analysis
  • Filtri macro opzionali (PMI, inflazione, policy rate)

Dati & Metodologia

  • Event study su finestre (5/10/20/50 giorni) + close YTD
  • Clustering regimi con volatilità/return‑dispersion
  • Backtest OOS con transaction costs

Soluzione

  • Tilting dinamico di esposizione in finestre ad alta probabilità
  • Stop su regime switch e vol target opzionale
  • Compatibilità con overlay in opzioni

Risultati (demo)

KPIStaticoSeasonality
Hit Ratio finestre63%
Excess Return medio/finestra+2.1%
Ulcer Index2.71.8
Crypto Systems

Case 3 — Sistemi Systematic su Crypto (MultiCharts + Binance)

Background & Obiettivo

Veicolo crypto con necessità di strategie robuste e gestibili, inclusa reportistica per investitori.

  • Mercati: spot + futures perpetui
  • Vincoli: sizing prudenziale, slippage realistico

Dati & Metodologia

  • Backtest con commissioni/financing; filtri liquidità
  • Walk‑forward su parametri chiave
  • Stress test su drawdown storici (COVID, FTX, 2022)

Soluzione

  • Set di sistemi trend‑following + mean‑reversion
  • Volatility targeting e limiti di esposizione
  • Dashboard Streamlit con KPI live + journal

Risultati (demo)

KPIBenchmarkSistemi
Sharpe (ann.)0.551.02
Max Drawdown-58%-34%
Win Rate52.8%
Risk & Governance

Case 4 — Risk Governance & Reporting Automation

Background & Obiettivo

Family office con necessità di standardizzare KPI, limiti, alert e reportistica per comitato rischi.

  • Ambito: multi‑asset (equity/ETF/opzioni/crypto)
  • Vincoli: audit trail e changelog policy

Soluzione & Deliverable

  • Dashboard KPI (equity, DD, Ulcer, Sortino, attribution)
  • Alerting sugli scostamenti e report PDF automatici
  • Repository privato con guide operative e ruoli RACI

Risultati (demo)

KPIPrimaDopo
Tempo per report mensile6h45m
Incidenti fuori limiti-35% (grazie ad alert preventivi)
Coerenza KPIVariabileStandardizzata

Prossimi Step

  • Integrazione con data warehouse del cliente
  • Formazione on‑site per team risk
  • Estensione a portafogli satellite

Disclaimer: i case study sono dimostrativi e non costituiscono consulenza o offerta al pubblico. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. La disponibilità di alcune metriche dipende dalle licenze dati del cliente.