Formalmente, una distribuzione right-skewed è una distribuzione di probabilità asimmetrica con una coda destra più lunga della coda sinistra. Questo significa che ci sono valori anomali più grandi (outliers) sulla parte destra della distribuzione rispetto a quelli sulla parte sinistra. La sua asimmetria positiva è quantificabile attraverso l’indice di asimmetria (skewness), che assume valori positivi per distribuzioni right-skewed. Un valore di skewness vicino a zero indica una distribuzione simmetrica (come la normale), mentre valori positivi indicano una skewness positiva, e valori negativi una skewness negativa (left-skewed). La media di una distribuzione right-skewed è tipicamente maggiore della mediana e della moda.
La comprensione della skewness è cruciale in finanza perché molte variabili finanziarie, come i rendimenti degli asset, mostrano una distribuzione right-skewed. Questo implica che eventi estremi positivi (ad esempio, grandi guadagni) sono più probabili di eventi estremi negativi (grandi perdite) rispetto a quanto previsto da una distribuzione normale. Questa caratteristica ha implicazioni significative per la gestione del rischio e la modellazione del portafoglio. Ad esempio, un modello che assume una distribuzione normale potrebbe sottostimare la probabilità di grandi guadagni e, di conseguenza, portare a una sottoallocazione di asset ad alto potenziale di crescita.
In pratica, la skewness viene utilizzata per valutare il rischio e il rendimento potenziale degli investimenti. Consideriamo un esempio: due fondi comuni d’investimento, A e B, hanno entrambi una media di rendimento del 10%, ma il fondo A presenta una distribuzione right-skewed con una skewness di 1.5, mentre il fondo B ha una skewness di 0.2. Questo suggerisce che il fondo A ha una maggiore probabilità di generare rendimenti eccezionalmente alti, ma anche una maggiore probabilità di rendimenti molto bassi rispetto al fondo B. Un investitore con un’alta tolleranza al rischio potrebbe preferire il fondo A, mentre un investitore più avverso al rischio potrebbe preferire il fondo B.
Nonostante la sua utilità, è importante essere consapevoli dei limiti dell’utilizzo della skewness. La skewness da sola non fornisce un quadro completo del rischio. È necessario considerare anche altri momenti della distribuzione, come la curtosi (che misura la pesantezza delle code), e la volatilità. Inoltre, la skewness può essere influenzata da outliers, quindi è importante esaminare attentamente i dati e considerare la robustezza delle stime di skewness rispetto alla presenza di valori anomali. L’interpretazione della skewness deve sempre essere contestualizzata e integrata con altre metriche di rischio e rendimento.
« Back to Glossary Index


