Formalmente, un ‘put out-‘ (o più precisamente, la scrittura di un’opzione put) è una strategia di trading derivati in cui il venditore (writer) riceve un premio per l’obbligo di acquistare un asset sottostante ad un prezzo specifico (prezzo di esercizio) entro una data specifica (data di scadenza), se il compratore dell’opzione decide di esercitare il suo diritto. Questa strategia genera un flusso di cassa immediato per il venditore, rappresentato dal premio ricevuto. La strategia è considerata bearisha se utilizzata in isolamento, poiché il profitto massimo è limitato al premio ricevuto, mentre la perdita potenziale è illimitata nel caso di un crollo del prezzo dell’asset sottostante.
L’importanza di questa strategia risiede nella sua capacità di generare reddito. Gli investitori utilizzano la scrittura di opzioni put per generare un flusso di cassa regolare, spesso in combinazione con altre strategie per creare un portafoglio più complesso e bilanciato. Ad esempio, un investitore potrebbe scrivere un’opzione put su un’azione che già possiede (covered put), aumentando il potenziale di profitto se il prezzo dell’azione rimane stabile o aumenta. Supponiamo che un investitore possieda 100 azioni di una società a $100 per azione e venda un’opzione put con prezzo di esercizio a $95 e premio di $2 per azione. Se il prezzo dell’azione rimane sopra $95 alla scadenza, l’investitore incassa il premio di $200 ($2 x 100 azioni). Se il prezzo scende sotto $95, l’investitore è obbligato ad acquistare ulteriori 100 azioni a $95, ma il premio ricevuto mitiga la perdita.
I vantaggi principali includono la generazione di reddito e la possibilità di definire un prezzo di acquisto inferiore per un asset che si desidera possedere. Tuttavia, è fondamentale comprendere i limiti. La perdita potenziale è illimitata se il prezzo dell’asset scende significativamente. Inoltre, la strategia è più adatta a investitori con un orizzonte temporale più lungo e una tolleranza al rischio elevata. È essenziale una corretta gestione del rischio, inclusi l’utilizzo di stop-loss e la diversificazione del portafoglio per mitigare le potenziali perdite. La valutazione accurata del rischio e del premio è fondamentale per il successo di questa strategia.
In conclusione, la scrittura di opzioni put è uno strumento potente per generare reddito e gestire il rischio, ma richiede una comprensione approfondita dei mercati derivati e una gestione del rischio attenta. Non è una strategia adatta a tutti gli investitori, e la sua efficacia dipende fortemente dalla scelta accurata dell’asset sottostante, del prezzo di esercizio e della data di scadenza, nonché dalla situazione generale del mercato.
« Back to Glossary Index


